A customers oriented blog about IT developments

Tuesday, March 25, 2025

Versione analitica e semplificata del tracciato MMP [ITA]

A partire da oggi, il tracciato MMP potrà essere scaricato dalla Customer Area in una versione analitica o in una versione semplificata

Nella versione analitica il sottogruppo merce conterrà tutti i singoli merce con i relativi pesi e colli: 





Nella versione semplificata il sottogruppo merce conterrà solo un singolo merce con la somma complessiva di pesi/colli, la descrizione merce del primo singolo e nessun dettaglio del tipo colli:

L'icona blu, nella sezione gestione MMP, scarica la versione analitica, mentre l'icona rossa scarica la versione semplificata:

Qui è disponibile la versione aggiornata del tracciato. 

Friday, February 7, 2025

Gestione MRN Estero nel caricamento manuale di una bolla export [ITA]

Durante il caricamento delle bolle export nel modulo Invio Bolle Export della Customer Area, controlliamo il digit del MRN caricato sulla base delle indicazioni dell'ADM in maniera da prevenire eventuali errori di inserimento. 

Purtroppo, le regole sul controllo del digit dell'ADM non si applicano agli MRN Esteri che, per questo motivo, non potevano essere caricati sul portale fino a qualche giorno fa. 

A partire da oggi, è possibile forzare l'inserimento di un MRN Estero, abilitando esplicitamente l'opzione Forza digit MRN.



 





Tuesday, January 28, 2025

Acquisizione MMP nel modulo Invio Bolle Export [ITA]

E' stata aggiunta al modulo Invio Bolle Export, la sezione Gestione MMP.

Adesso, l'agente nave può:
  1. Scaricare il tracciato di partenza generato dal Terminal, per acquisire tutte le partite doganali all'imbarco evitando di dovere digitare dati manualmente; 
  2. Scaricare, per una specifica nave, tutti i documenti in pdf che gli spedizionieri hanno allegato alle dichiarazioni caricate on-line (e.g. visto entrare o A22). 
La struttura del tracciato di partenza che utilizza Salerno Container Terminal spa è disponibile qui

log dei download sono in chiaro in maniera da rendere trasparente l'accesso a tutti i dati da parte degli agenti nave:












Incoraggiamo i vari agenti nave ad utilizzare questa nuova funzionalità e a segnalarci qualsiasi problema.

Thursday, December 26, 2024

Invio bolle export in manuale ottimizzato per dispositivi mobile [ITA]

Dopo avere ricevuto diverse segnalazioni, abbiamo ottimizzato il caricamento manuale delle bolle export inclusi eventuali documenti in PDF, per dispositivi mobile.   

In questo modo potrete effettuare l'intero processo in mobilità, scansionando con lo smartphone eventuali documenti da allegare, senza il bisogno di dovere ritornare in ufficio. 

La modifica è disponibile nella Customer Area a partire da oggi.



Friday, December 13, 2024

Miglioramenti modulo Invio Bolle Export [ITA]

[Modificato il 15/12/2024]

Il nuovo processo è attivo.

A partire da oggi sarà possibile usare la Customer Area anche per le dogane fuori circuito includendo, nella fase di caricamento delle bolle, il Visto Entrare, l'A22 e qualsiasi altro documento di interesse ai fini doganali, in formato PDF.

Tali documenti rimarranno a disposizione di tutti gli attori coinvolti nel processo di sdoganamento per due anni e saranno protocollati con un riferimento unico che ne attesterà il caricamento e la ricezione da parte della Customer Area della Salerno Container Terminal spa.

Tale procedura diverrà obbligatoria a partire dal 23 dicembre 2024.  

[Pubblicato il 13/12/2024]

A partire da lunedì 16 dicembre, tramite il modulo Invio Bolle Export, potrai caricare sulla Customer Area i seguenti documenti in formato PDF

  • Visto entrare della Gdf; 
  • A22;
  • Qualsiasi altro documento di interesse ai fini delle verifiche da parte dell'ADM. 
Alla fine della normale procedura di caricamento dati con cui sdogani l'export, potrai scegliere l'opzione di allegare documenti in PDF


Seleziona i file dal tuo PC [1] ed inserisci una tipologia di documento [2] e un estremo di documento [3] dove richiesto: 


Potrai caricare un numero illimitato di documenti in PDF per MRN.

Ogni documento caricato, sarà protocollato con un identificativo unico che ne testimonierà l'autenticità e sarà disponibile sulla Customer Area per due anni a chiunque possa consultarlo: 


A partire da lunedì 23 dicembre, diventerà obbligatorio allegare i documenti PDF che non saranno più gestiti, in versione cartacea, dal nostro reparto dogana e il Terminal non avrà più bisogno di alcun cartaceo a supporto di queste dichiarazioni che potranno essere gestite, come tutte le altre, via Customer Area.  

Thursday, November 28, 2024

Conferma della convalida dei manifesti di arrivo nave [ITA]

In seguito a disposizione dell'ADM di Salerno, il Terminal potrà pubblicare le A3 delle merci introdotte in temporanea custodia, solo dopo la convalida del manifesto.

E' possibile monitorare lo stato del Manifesto di Arrivo Nave dalla sezione Arrivo Navi: quando l'agente nave avrà ottenuto la convalida del manifesto, un bollino blu verrà visualizzato, nel box azioni, in corrispondenza della nave di interesse. 

Posizionando il puntatore del mouse sul bollino blu, sarà possibile visualizzare l'agente nave e l'ora di convalida del manifesto. 



Wednesday, November 27, 2024

Richiesta di controllo documentale via Web Portal [ITA]

A partire da oggi, è possibile richiedere via Web Portal che gli operatori di gate-in ritirino, controllino e mettano da parte a beneficio dello spedizioniere che ne farà richiesta, i documenti di accompagnamento dei contenitori export in arrivo. 

Questa funzionalità, è stata introdotta principalmente per le dogane fuori circuito che necessitano di una maggiore attenzione e di procedure documentali ad-hoc basaste sui documenti di accompagnamento consegnati al gate-in e opportunamente vidimati dalla GdF.  

Lo spedizioniere potrà richiedere questa attività dal menu Cargo Update Request, prima che i contenitori arrivino in Terminal, selezionando l'opzione Da Fare >> Richiesta Controllo Docs e aggiungendo la relativa Task. 

E' possibile richiedere l'attività per più contenitori inserendo, nel campo Cargo IDs, più numeri di contenitore divisi da uno spazio. 

Il Terminal sarà responsabile esclusivamente del ritiro, controllo e custodia dei documenti richiesti prima dell'arrivo del contenitore

Il servizio è gratuito ed è riservato a tutti gli iscritti al Web Portal.